Come curare una stella di Natale

Volete regalare una stella di Natale quest'anno per le feste natalizie? Perchè non accompagnate questo regalo speciale con qualche consiglio utile per curare la pianta natalizia tutto l'anno? Una stella di Natale ha bisogno di importanti ma semplici consigli da seguire per germogliare ogni anno. La prima cosa da chiarire è il colore rosso delle foglie. Infatti, le foglie rosse non sono i petali della stella di Natale, come di solito si pensa. Le foglie rosse circondano il piccolo fiore di colore giallo e sono diventate rosse perchè hanno perso la clorofilla ed hanno assunto pigmei colorati. Vediamo ora 10 consigli utili per curare una stella di Natale:
- La stella di Natale ha bisogno di poca acqua. Questa pianta natalizia infatti è originaria del Messico e bisogna innaffiarla solo quando il terreno è asciutto.
- Non bagnare le foglie, questa è una regola molto importante perchè la pianta necessita di poca acqua. In particolare le foglie tendono a seccarsi molto facilmente.
- Per le feste natalizie la stella di Natale può stare in casa in una stanza ben illuminata. Questa pianta invernali riesce a vivere grazie alla luce naturale, attenzione però ai raggi del sole diretti, inoltre si consiglia di tenere la stanza ben arieggiata.
- Tenete la stella di Natale il più possibile lontano dalle fonti di calore, poichè la pianta potrebbe seccarsi. Allo stesso modo se viene posta in un ambiente climatizzato è importante deumidificare la stanza.
- La stella di Natale ha bisogno di molte ore di buio anche durante la stagione invernale. Vi consigliamo quindi di spostare la pianta in un luogo buio dalle ore 17.00 fino alla mattina seguente, questa pianta natalizia deve avere almeno 12 ore di buio.
- La stella di Natale deve essere rinvasata a primavera, poco prima l'inizio dell'estate. Questa pianta natalizia perderà le foglie rosse ma con le giuste cure riuscirà a vivere anche l'estate. Per il rinvaso è importante scegliere un vaso leggermente più grande della panta e utilizzare dell'argilla espansa in granuli che favorirà il drenaggio dell'acqua. L'argilla espansa in granuli trattiene l'acqua e la libera sottoforma di umidità.
- Quando le foglie appassiscono bisogna reciderle con la cesoia così da favorire la vita della pianta. In particolare le foglie cominceranno ad appassirsi alla fine dell'inverno.
- Durante l'estate la stella di Natale può stare in un posto all'aperto ma sempre ombreggiato. La luce naturale è importante ma i raggi del sole diretti seccano la pianta.
- Per la concimazione della stella di Natale, da maggio a settembre diluire nell'acqua di irrigazione un fertilizzante liquido con un'alta concentrazione di potassio e fosforo.
- Con l'arrivo dell'autonno sospendere la concimazione e ridurre l'irrigazione. Inoltre, è importante spostare la stella di Natale in un luogo ben illuminato dalla luce del sole (mantenendo una temperatura tra i 18° e i 25°) e iniziate a spostare la pianta in un luogo buio per 12 ore al giorno.
Se avrete la giusta cura a novembre le foglie cominceranno a colorarsi e a dicembre avrete di nuovo una bellissiama stella di Natale con le foglie rosse!